di Stefano Stefanini - 16 Giugno 2025
“Nel dibattito sui cambiamenti climatici, le città rappresentano un luogo di grande criticità ma anche la vera sfida. Perché nelle città, soprattutto nelle aree metropolitane, c’è la maggiore concentrazione di persone, c’è grande mobilità e maggiore concentrazione del filo produttivo”. Questa la sin ...di Gianni Dell'Aiuto - 15 Giugno 2025
Era il 1975, esattamente cinquant’anni fa. Il mondo era ancora nella morsa gelida della Guerra Fredda, diviso in due sfere d’influenza: da un lato gli Stati Uniti, dall’altro l’Unione Sovietica. Due anni prima, gli americani avevano abbandonato il Vietnam, e proprio nel 1975 cadeva Saigon, sancendo ...di Barbara Speca - 14 Giugno 2025
Il 3,5 per cento destinato alle spese militari classiche, da rivedere al limite tra quattro anni nel 2029, e l’1,5 per cento alla sicurezza in senso più ampio. L’idea di fondo è ribilanciare il 5% (100 miliardi di euro l’anno) previsto dalla Nato come un limite massimo per quanto riguarda gli invest ...di Gordiano Lupi - 14 Giugno 2025
Claudio Giovannesi continua a confermare le doti di autore ispirato e tecnicamente preparato con l’interessante Hey Joe che segue il pasoliniano Alì ha gli occhi azzurri, Fiore e La paranza dei bambini. Giovannesi scrive un film quando sente la necessità di dire qualcosa, infatti sono passati ben ci ...