Il principe di Roma (Film, 2022)
Edoardo Falcone mette in scena un Canto di Natale in salsa romana, con accenni a Luigi Magni e ai film della Roma papalina, brevi riferimenti al Marchese del Grillo, tentativi di commedia in costume e
Un film girato partendo da un paradosso storico, stile Le interviste impossibili, facendo assurgere a realtà che Sigmund Freud e C.S. Lewis si siano incontrati nel 1939, alla vigilia dei bombardamenti su Londra, per un
Frank Dubosc non è molto noto in Italia, pochi suoi film sono stati importati, sia come attore che come regista (solo due pellicole, compreso questa, l’altra è Tutti in piedi del 2018). Ci voleva RaiPlay
Francesca Ghermandi – una delle più interessanti voci del fumetto italiano contemporaneo – ricorda il padre Quinto Ghermandi – scultore informale molto noto negli anni Settanta – con un romanzo grafico in bianco e nero