Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Contestualizzare: quando riflettere è importante

“L’economia deve servire gli interessi della nazione e non il contrario”. “Il lavoro è la base su cui si fonda l’esistenza della comunità”. “Una nazione che non produce ciò di cui ha bisogno finisce per

Il vero Unabomber

In Italia, quando si parla di Unabomber, si pensa subito al caso irrisolto degli attentati con ordigni esplosivi tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia, tra gli anni ’90 e i primi anni 2000. Un

Omicidi dimenticati: Vittorio Olivares

Gli anni del terrorismo in Italia sono stati segnati da una lunga scia di sangue, con attentati e omicidi che hanno lasciato ferite profonde nella memoria collettiva. Alcuni nomi sono scolpiti nella storia, altri invece

Easter Bunny, la storia del coniglietto di Pasqua

Anche se in Italia non è una delle figure principali e non ha certo la notorietà di Babbo Natale o della Befana, il coniglietto pasquale ha la sua ragione di essere. Ogni anno, con l’arrivo

Libano, una guerra ancora in atto

Il Libano, un paese segnato da conflitti interni e tensioni regionali, continua a vivere le cicatrici di una guerra civile ufficialmente terminata nel 1990. Eppure, a cinquant'anni di distanza, le divisioni storiche e le dinamiche