Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Quando in ogni città c’erano le canne

C’erano una volta città dove la misura non era solo un fatto di lunghezza, ma di giustizia. Dove prima ancora del sistema metrico decimale, che sarebbe arrivato con la razionalità francese e l’uniformità napoleonica, le

Quando bastava la voce

C’è stato un tempo in cui per farsi ascoltare bastava saper cantare. A volte nemmeno quello, nemmeno quello: bastava che ci fosse la musica. Non era necessario conoscere la biografia dell’artista, il suo orientamento politico,

L’arte di tornare indietro per andare avanti

Una volta a scuola si retrocedeva. Non solo bocciati: esattamente rimandati indietro, nella classe inferiore. Una misura eccezionale, sì, ma non infrequente. Una diagnosi educativa severa ma chiara: non sei pronto, bisogna tornare indietro per

La nascita di una leggenda, i Queen

"Non c'è dubbio che questo energico, quartetto funky inglese abbia tutti gli strumenti necessari per rivendicare l'abdicato trono heavy-metal degli Zep, oltre che per diventare una forza veramente influente nel mondo del rock. Il loro

Nucleare, quando l’ideologia rovina l’economia

Sono passati quasi quarant’anni e stiamo ancora pagando il peso di una scelta non ponderata e presa sulla base di emotività e mancanza di visione. Nel 1987, sull’onda emotiva di Černobyl’, l’esplosione di una centrale