Categoria: Economia

Crisi economica francese, è bene non compiacersene

La crisi economica francese ed il conseguente declassamento del rating: le tre principali conseguenze per l'Europa e per l'Italia. Il giudizio delle società di rating - Il 12 settembre, l'agenzia di rating Fitch, come ampiamente previsto, ha declassato il rating

Francia, debito e deficit fuori controllo?

Il debito pubblico - Il debito francese ha raggiunto nel primo trimestre del 2025 i 3.350 miliardi di euro, pari al 114 per cento del PIL, posizionandosi così al terzo posto in Europa dopo il

USA vs UE, la guerra dei dazi

Dopo mesi di trattative e tensioni, Stati Uniti e Unione Europea hanno formalizzato un nuovo accordo commerciale che ridefinisce il regime dei dazi tra le due sponde dell’Atlantico. L’intesa, presentata con una dichiarazione congiunta a

Inflazione, dazi e dollaro: un mix esplosivo

L'inflazione a giugno - A giugno, l'inflazione a livello di eurozona è lievemente cresciuta, attestandosi intorno a un +2% rispetto al 2024. Più in particolare, i prezzi hanno ancora dato segni di irrequietezza, crescendo in

Trump: un debito da 36mila miliardi di dollari

La crescita monstre del debito e degli interessi sul debito USA stanno mettendo in discussione l'incontrastata superiorità del dollaro e la credibilità degli Stati Uniti, mentre Trump continua a perseguire una politica incentrata sulle sue promesse elettorali,