Economia

Commissione UE, allerta Italia per il 2024

I dati della Commissione europea prevedono che nel 2023 il PIL italiano si muova sostanzialmente in linea con quello dei competitor europei: +0,9%. Peggio delle previsioni di maggio ma nulla di drammatico. Il dato italiano di crescita andrebbe, tuttavia, monitorato …

leggi tutto

BRICS, pericolo per l’Occidente?

Nel 2001, Goldman Sachs individuò per la prima volta un gruppetto di Paesi che avendo, come denominatore comune, grandi risorse di materie prime, un’economia in fase espansiva, manodopera a basso costo e una discreta capacità di innovazione tecnologica, potevano essere …


Criptovalute e normativa UE

L’esplosione del fenomeno delle criptovalute ha comportato una grande confusione nelle persone per la definizione e la comprensione di questo mezzo finanziario, generando dubbi e provocando disorientamento nei consumatori. L’Unione europea intende promuovere lo sviluppo di tali tecnologie e il …



Terre rare, un’arma impropria nell’arsenale cinese

Si è accesa una spia rossa che dovrebbe far meditare l’Unione Europea. Due cose sono ormai evidenti. La prima è che la transizione green e l’high tech innescheranno una domanda esponenziale di materie prime critiche. Parliamo qui delle cosiddette terre …