Autore: Andrea Ferretti

Andrea Ferretti

Le mosse della BCE tra dazi e inflazione

Torna l'interesse generale sul binomio inflazione e tassi, di fronte alle nuove sfide poste alla BCE dalla guerra dei dazi avviata da Trump. Analizziamo lo scenario e, alla luce di questo, le possibili mosse dell'Eurotower. L'inflazione

Economia Spagna, da PIGS a fenomeno

La Spagna e la sua sorprendente crescita: un confronto fra ieri, oggi e domani in un'analisi delle ragioni di questa accelerazione e le prospettive future. L'economia spagnola ieri - Come si ricorderà, la Spagna, nel 2012,

Tassi ed export contro i dazi di Trump

La situazione italiana - Secondo i dati provvisori dell'Istat, la crescita del nostro PIL nel quarto trimestre 2024 è stata nulla. Certamente, non si tratta di un problema solo italiano, ma piuttosto della conseguenza di un clima

Debito pubblico 3000mld, disastro o gestibile?

A novembre il debito pubblico dell’Italia ha infranto per la prima volta la barriera psicologica dei 3000 miliardi di euro. Ovviamente, un debito pubblico di queste dimensioni non è certamente un dato di per sé rassicurante, in

La pericolosa deriva dell’economia francese

I francesi hanno almeno tre problemi economici, non da poco, da risolvere: bassa crescita, deficit e debito pubblico. Problemi cui si aggiunge ora anche l'instabilità politica, che può acuire le tensioni sociali. Ma quel che più ci preme è l'impatto