Autore: Maurizio Donini

Maurizio Donini

Srebrenica, trent’anni dopo

Il 11 luglio scorso ha segnato il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, il più grave massacro in Europa dalla Seconda guerra mondiale. In quei giorni del luglio 1995, oltre 8.000 uomini e ragazzi bosniaci

Bulgaria in Eurozona da gennaio

A seguito dell’approvazione finale dell’Ecofin (Consiglio dei ministri delle finanze dell’UE) l’8 luglio 2025, la Bulgaria è ufficialmente confermata come ventunesimo Stato membro della zona euro a partire dal 1° gennaio 2026. La decisione segue i rapporti

Semestre Presidenza Consiglio UE alla Danimarca

Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, la Danimarca assume la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, portando con sé una visione audace per affrontare le sfide più pressanti del continente. La presidenza danese fa parte

UE, Relazione sullo Stato di diritto

Nell'attuale contesto politico dell'Unione Europea, la discussione sullo stato di diritto assume un'importanza crescente. Il Parlamento Europeo, in quanto organo legislativo e di controllo democratico, svolge un ruolo cruciale nella valutazione annuale di questo principio

Strategia UE per gli alloggi

In tutta l’Unione Europea, l’accesso ad alloggi dignitosi, sostenibili e a prezzi accessibili rappresenta una delle sfide sociali più urgenti. A fronte di un aumento dei costi abitativi, della carenza di edilizia pubblica e del