Storie di Cuba
Il 3 ottobre è una data significativa per la storia di Cuba; in quel giorno del 1965, nel teatro della Quinta Avenida che si chiamava Chaplin e che ora è il Teatro Karl Marx, si assisteva alla fine di un …
Il 3 ottobre è una data significativa per la storia di Cuba; in quel giorno del 1965, nel teatro della Quinta Avenida che si chiamava Chaplin e che ora è il Teatro Karl Marx, si assisteva alla fine di un …
Sono iniziati ufficialmente i lavori del Women20-W20, l’engagement group del G20 specializzato su parità di genere che quest’anno è presieduto dall’Italia. Il W20 persegue l’obiettivo di elaborare proposte di policy e raccomandazioni ai leader dei paesi membri del G20 …
Nel settore turismo le donne sono oltre il 50% della forza lavoro. Non sempre ricoprono posizioni di livello, anzi; la conduzione di una struttura turistica di qualsiasi tipo a volte è ereditata dalla famiglia. In moltissimi casi le donne sono …
Impazzano in tivvù Commissari di ogni epoca e genere. In principio fu il grande Maigret; le sue indagini iniziate nel 1964 segnarono una pagina di bella televisione; facemmo conoscenza “di persona” e apprezzammo le sue doti e le sue debolezze …
Ho sempre sentito dire che le crisi come le guerre o le grandi tragedie hanno un risvolto positivo; servono ai cambiamenti perché mettono in evidenza quelle che sono le vere priorità. Una volta lo credevo anche io, ora non più. …
Il 28 gennaio del 1853 nasceva a L’Avana José Martì. Molti forse si chiederanno chi era, quali le sue gesta in vita. Lo faranno probabilmente coloro i quali non hanno mai messo piede a Cuba. In tutta l’isola statue e …