Cronache dai Palazzi
Terminata la sospensione del Patto di Stabilità a causa della crisi pandemica, con un indebitamento netto che nel 2023 per l’Italia è stato pari al 7,2% del Pil, la procedura Ue sembra essere stata inevitabile.
Terminata la sospensione del Patto di Stabilità a causa della crisi pandemica, con un indebitamento netto che nel 2023 per l’Italia è stato pari al 7,2% del Pil, la procedura Ue sembra essere stata inevitabile.
La visita della premier Meloni ai militari italiani in Libano prima della pausa pasquale riporta in auge il tema della pace partendo da coloro che operano sul campo concretamente, ogni giorno. “L’Italia deve essere consapevole
Sostegno all’Ucraina, sicurezza e difesa europea, Medio Oriente, ed ancora migrazioni ed agricoltura Sono questi i temi principali che hanno caratterizzato il Consiglio europeo. A proposito della “crisi sistemica” del settore agricolo la premier Meloni
Nuove regole europee per una “AI responsabile”, dalle quali deriverà molto probabilmente un nuovo criterio di cittadinanza che deve necessariamente tener conto delle prospettive globali del web. Il Parlamento europeo ha approvato per l’appunto la
Una “rivoluzione silenziosa” quella portata avanti dalle donne, definizione dell’economista premio Nobel Claudia Goldin, citata dal Capo dello Stato durante la cerimonia al Quirinale in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2024. “È stata la
Dalla Conferenza delle Regioni Italiane per il 25 aprile: “Celebriamo... [...]
Gli anni del terrorismo in Italia sono stati segnati da... [...]
Patria e identità nazionale: l’unità del Paese che deve essere... [...]
Uberto Pasolini è bravo, gira un film quando ha un’idea... [...]
“Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente... [...]