Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

I pompieri di Viggiù (Film, 1949)

Mario Mattòli gira un film omaggio del teatro di rivista, ben sceneggiato da Steno e Marchesi; in pratica un film a episodi mascherato, un contenitore di numeri musicali, balletti, coreografie e sketch piuttosto divertenti, interpretati

Il bacio di una morta (Film, 1973)

Sgombriamo subito il campo da ogni possibile equivoco. Il bacio di una morta non c’entra proprio niente con il lacrima movie, ma è cinema-feuilleton, romanzo d’appendice portato sul grande schermo, un fumettone di Carolina Invernizio,

Corrado Farina, un regista in prestito alla scrittura

Corrado Farina (1939-2016) comincia la sua attività come regista di pellicole a passo ridotto, organizzatore di cineclub, giornalista e saggista. Negli anni Settanta gira molti documentari: I tarli, Freud a fumetti, Salgari della nostra infanzia,

Di mamma non ce n’è una sola (Film, 1973)

Di mamma non ce n’è una sola è una commedia erotica grottesca, scritta da Ugo Liberatore, inventore dell’esotico-erotico, e girata da Alfredo Giannetti (1924-1995), un grande cineasta che – tra alti e bassi – ha

Erba celeste (Film, 2015)

Erba celeste di Valentina Gebbia è l’ultimo film interpretato da Daniela Giordano, Miss Italia 1966 e attrice piuttosto nota negli anni Sessanta e Settanta. La pellicola è in attesa del visto censura perché affronta un