Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Abbasso la miseria (Film, 1945)

Gennaro Righelli (1886-1949) è un regista che con la sua produzione attraversa la stagione pioneristica del cinema italiano, le due guerre mondiali e il primo dopoguerra. Autore prolifico, passa dalla Cines, alla Vesuvio Film, infine

Pelé (Film, 2016)

Pelé è un film realistico e visionario, biografico e retorico, infarcito di luoghi comuni e di tante cose già viste (meglio) sul Brasile in molti film provenienti dal paese della samba. Jeff e Michael Zimbalist

Tre giorni dopo (Film, 2013)

Tre giorni dopo di Daniele Grassetti è un piccolo film di formazione, una storia generazionale di borgata, ambientata tra la Casilina e la Prenestina, nello storico quartiere romano del Pigneto, periferia popolare e crocevia di

Marina Malfatti, signora del teatro

Mercoledì scorso è morta l’attrice fiorentina Marina Malfatti a Roma, all’ospedale Sant’Andrea. Protagonista del teatro italiano. Vedova dell’ambasciatore Umberto La Rocca, senza figli. Misteriosa la sua data di nascita (1933 o 1940?), scoperta  da Arnoldo Foà, interprete

Microbo & Gasolina (Film, 2016)

Un piccolo film passato sotto silenzio, rifiutato da tutti i Festival del cinema, snobbato da pubblico e critica francese, che merita attenzione come storia di formazione e racconto adolescenziale, tra scoperta del mondo e sentirsi