Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

La pazza gioia (Film, 2016)

Paolo Virzì e Francesca Archibugi sceneggiano quasi due ore di pellicola per raccontare la malattia mentale (al femminile), cercando di superare i toni tragici di Pasquale Festa Campanile (La ragazza di Trieste) e di Mauro

Nilde Iotti l’avrebbe fatto

Suor Maria Elena comincia da Piombino. “È uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!”, dice. E intanto si prepara sugli appunti di Enrico Berlinguer e di Nilde Iotti. Lei è della scuola dei Bignami.

L’enfant – Una storia d’amore (Film, 2005)

I fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne sono due registi belgi che scrivono e sceneggiano il loro cinema d’autore, caratterizzato da una forte componente stilistica. Pellicole a basso costo e documentari, spesso premiati dalla critica, intrisi

Stefano Simone di nuovo all’opera, Fuoco e fumo

In questi giorni esce l’ultimo volume della Storia del cinema horror italiano - da Mario Bava a Stefano Simone (Il Foglio Letterario, vol. 1/5), nella quale il regista pugliese gioca il ruolo di estremo limite

Gradiva (Film, 1970)

Muore Giorgio Albertazzi (20 agosto 1923 - 28 maggio 2016), attivo fino all’ultimo sui palcoscenici teatrali italiani. Ricordiamolo rivedendo il suo unico film per il cinema, girato un anno dopo il successo del Jekill televisivo.