Tag: cinema

La stranezza (Film, 2022)

La stranezza di Roberto Andò è cinema italiano d’un tempo, quando la commedia incontrava il dramma, raccontava la società contemporanea e cercava di spiegare il recente passato. Chiti, Andò e Gaudioso scrivono il ritorno di

Nowhere Special (Film, 2020)

Terzo film di Uberto Pasolini, regista e sceneggiatore più britannico che italiano, dotato di uno stile essenziale e maturo, pure produttore di cose belle, quelle che mancherebbero al cinema italiano e che – di tanto

The Wife (Film, 2017)

The Wife è un film classico, girato con montaggio consequenziale, appena spezzato da brevi flashback narrativi che ricordano il passato dei due protagonisti. Alla base della storia c’è un romanzo di Meg Wolitzer, sceneggiato con

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (Film, 2022)

Ho conosciuto il Doctor Strange nel 1971, ai tempi soltanto un fumetto riempitivo dell’Uomo Ragno Corno, debuttò nel numero 24, disegnato con stile insolito dal grande Steve Ditko, scritto dal prolifico Stan Lee, era un

Tandem (Film, 2000)

Lucio Pellegrini non bissa il successo di E allora mambo! (1999) con il meno riuscito Tandem, pur contando su un cast simile, a partire dalla coppia Luca e Paolo, e su una comicità figlia dei