Tag: cinema

Vetro (Film, 2022)

Un film che non ti aspetti dal cinema italiano – caratterizzato dal doppio esordio del regista Domenico Croce e dell’attrice protagonista Carolina Sala, entrambi molto bravi – che fino a un certo punto sembra un’opera

Ricky & Barabba (Film, 1992)

Fare una recensione vera e propria di Ricky e Barabba non ci porterebbe molto lontano, nessun recensore serio lo consiglia, i voti della critica sono tutti molto bassi, persino il Davinotti lo considera un film

Finale a sorpresa (Film, 2022)

Finale a sorpresa è un film originale girato da due ottimi registi argentini, autori televisivi e documentaristi – Mariano Cohn e Gaston Duprat – che tentano di dire qualcosa di nuovo nel mondo della cinematografia,

Soldado (Film, 2018)

Premesso che Stefano Sollima – figlio di cotanto padre – è un grande regista italiano, uno dei pochi capaci di girare scene d’azione in grandi spazi e di conferire veridicità drammatica a un thriller, non

Full Time (Film, 2021)

Il francocanadese Éric Gravel scrive e dirige un film che mette la donna al centro della storia, pedinando neorealisticamente una settimana di vita di un’eroina dei tempi moderni come Julie (Calamy) che riesce a crescere