Cronache dai Palazzi
I due rami del Parlamento hanno approvato lo scostamento di bilancio dal deficit (dello 0,3%) e la nota di aggiornamento del Def (Documento di economia e finanza). Fondamentali, soprattutto in Senato, i voti del Pd
Il leader leghista lo ha chiamato il 29 settembre per fargli gli auguri di compleanno, ma la telefonata al Cavaliere è servita anche per riprendere una sorta di pace armata per tentare di ricostruire nuovamente
È battaglia sullo ius soli, il diritto alla cittadinanza per i figli degli stranieri che sono cresciuti e hanno studiato in Italia. Era il 13 ottobre del 2015 quando la Camera dei Deputati dava il
Berlusconi ha sperato fino all’ultimo che anche il nostro Paese si potesse dotare di un sistema elettorale simile a quello tedesco e, prima dell’estate, si stava anche procedendo a votare un testo che andasse esattamente
Si torna a parlare di legge elettorale, in particolare di Rosatellum, sul quale sembra esserci un accordo pronto nella forma, a proposito del testo e del timing parlamentare. Il voto a Montecitorio è previsto tra