Categoria: Politica

Referendum lombardo-veneto, il punto

In Italia i due referendum consultivi richiesti da Lombardia e Veneto si sono svolti senza gli incidenti di Barcellona e nel pieno rispetto della nostra Carta Costituzionale. Sicuramente il dato più significativo è rappresentato dal

Cronache dai Palazzi

Cambia il Trattato di Dublino. La Commissione libertà civili di Bruxelles ha messo a punto delle nuove norme per cui non varrà più il criterio secondo cui la richiesta di asilo dovrà essere presentata nel

Venti di destra in Europa

In Europa continuano a soffiare con una certa intensità venti di destra nei parlamenti nazionali. L’ultimo in ordine cronologico è stato il successo in Austria, lo corso weekend, del giovanissimo Sebastian Kurz, che con il

Cronache dai Palazzi

L’Aula di Montecitorio dice sì alla nuova Legge elettorale. Fondamentale si è rivelato l’accordo tra Pd e Ap, forze di governo, con l’apporto di Forza Italia e Lega Nord all’opposizione ma, nel contempo, sono scoppiate

Legge Elettorale, chi ci perde e chi ci guadagna

Ci risiamo. La Legge elettorale, dopo aver superato la prova in Commissione, passa ora al vaglio dell’Aula della Camera.  Come fu per il cosiddetto “Tedeschellum”, il Rosatellum 2.0 dovrà superare lo scoglio delle votazioni segrete