Cronache dai Palazzi
La manovra di Bilancio 2023 è legge. Dopo aver ottenuto la fiducia dell’Aula di Palazzo Madama il testo è stato firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una manovra definita da più parti “prudente”, che
La manovra di Bilancio 2023 è legge. Dopo aver ottenuto la fiducia dell’Aula di Palazzo Madama il testo è stato firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una manovra definita da più parti “prudente”, che
Una manovra infinita e contrariata, espressamente natalizia, arrivata a Montecitorio pochi giorni fa e approvata dalla Camera dei Deputati a ridosso della Vigilia di Natale (197 voti a favore, 129 contrari e 2 astenuti), per
L’Europa ha giudicato “complessivamente positiva” la manovra italiana da 35 miliardi anche se sono stati comunque evidenziati dei “rilievi critici”, in particolar modo per quanto riguarda le misure che mirano a incrementare la spesa previdenziale,
“Da Bankitalia nessuna critica sostanziale”, ha affermato la premier Giorgia Meloni fronteggiando le critiche nei confronti della manovra, e ai sindacati fa notare che le risorse sono “limitate” per cui “il governo deve fare delle
L’esecutivo è pronto a rivedere “tempi e costi” per la realizzazione del Pnrr, mentre a Roma arrivano i tecnici del Piano nazionale di ripresa e resilienza della Commissione europea. “La previsione di spesa dei 22
Lo scorso mese, la Commissione Europea ha presentato ReArm Europe/Readiness... [...]
Dalla Conferenza delle Regioni Italiane per il 25 aprile: “Celebriamo... [...]
Gli anni del terrorismo in Italia sono stati segnati da... [...]
Patria e identità nazionale: l’unità del Paese che deve essere... [...]
Uberto Pasolini è bravo, gira un film quando ha un’idea... [...]