La definitiva fine del Comunismo?
Il cinque maggio viene dai più ricordato per la poesia del Manzoni che ricorda la morte di Napoleone ed è quindi più difficile abbinarlo alla nascita di Karl Marx. A duecentotre anni dal compleanno del
Il cinque maggio viene dai più ricordato per la poesia del Manzoni che ricorda la morte di Napoleone ed è quindi più difficile abbinarlo alla nascita di Karl Marx. A duecentotre anni dal compleanno del
Anche se sarà il secondo 25 aprile con celebrazioni a basso tono, possiamo essere certi che non mancheranno rievocazioni nostalgiche, polemiche, contromanifestazioni per celebrare o contestare la ricorrenza della Liberazione oppure per rivendicarne l’esclusiva. Magari
Esistono date nella storia di ogni Paese che sono dei veri e propri segnalibri che dividono diversi momenti della loro storia; in Italia una data segnalibro è proprio quella di oggi 18 aprile e non
Da secoli, fin dall’Impero Ottomano, i rapporti con la Turchia e l’Europa non possono essere certo considerati tra i migliori; secoli di guerre ma anche scambi culturali di cui si vedono tracce architettoniche non solo