Tag: cinema

The Dreamers – I sognatori (Film, 2003)

The Dreamers è il penultimo film di Bernardo Bertolucci, basato sul romanzo The Holy Innocents dello scrittore scozzese Gilbert Adair (naturalizzato parigino), che cura la sceneggiatura cinematografica. Per vedere di nuovo il regista all’opera si

L’ombra del giorno (Film, 2022)

Giuseppe Piccioni non è un regista commerciale, gira pochi film, di solito tutti riusciti e sentiti come storie urgenti da raccontare, cose come Il grande Blek (1987), Fuori dal mondo (1998), Giulia non esce la

Madres paralelas (Film, 2021)

Janis e Ana diventano madri lo stesso giorno, in una clinica di Madrid. Janis è una fotografa affermata che ha avuto una relazione sessuale con un antropologo, Ana un’adolescente che è stata violentata dal branco.

The founder (Film, 2016)

Un film tipicamente statunitense questo The founder, che racconta la storia di un uomo che costruisce da solo la propria fortuna, facendosi venire un’idea vincente, usando metodi spregiudicati e agendo con determinazione assoluta. Il regista

Gli Eterni (Film, 2021)

Il passo è lungo da Nomadland a Gli Eterni per la regista cinese naturalizzata nordamericana Chloé Zhao, ma questo dimostra che è possibile fare sia buon cinema indipendente da Premio Oscar che ottimi kolossal basati