Tag: cinema

Il crimine non va in pensione (Film, 2017)

Fabio Fulco è un buon attore in prestito alla regia che non se la cava per niente male in entrambi i ruoli, perché confeziona un prodotto originale e godibile che solo nella parte centrale rischia

La casa – Il risveglio del male (Film, 2023)

Il risveglio del male è un sequel de La casa, in particolare dell’ultima pellicola del ciclo – L’armata delle tenebre – prodotto da Sam Raimi (autore dei primi film), sceneggiato e diretto da Lee Cronin,

I mostri oggi (Film, 2009)

I mostri (1963) di Dino Risi – con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman – è una satira graffiante della società italiana condotta su un registro eccessivo e con lampi di comicità surreale. Dino Risi con

Comandante (Film, 2023)

Edoardo De Angelis lo conosciamo da Indivisibili (2016) e Il vizio della speranza (2018), puro cinema d’autore, ispirato e poetico, visto in un cineclub e non in una grande sala cinematografica. Comandante è il suo

Fumo di Londra (Film, 1966)

Fumo di Londra è il primo film con Alberto Sordi impegnato alla regia, ruolo in cui firma una ventina di pellicole non molto omogenee e di diverso valore. Preferiamo Sordi attore, perché come regista spesso