Tag: cinema

Benvenuti in casa Gori (Film, 1990)

Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti sceneggiano per il cinema la loro omonima commedia con risultati esilaranti. Novantasei minuti di risate amare, come la vita che – per citare una splendida battuta del film – quando comincia non

Neruda (Film, 2016)

Siamo nel Cile del 1948, anni di proibizionismo e dittatura, quando il senatore Pablo Neruda – poeta di fama nazionale per le sue liriche d’amore – viene accusato dal Presidente Gonzalez Videla di incitamento alla

Scompare Umberto Lenzi, maestro del cinema di genere

Muore all’età di 86 anni Umberto Lenzi (Massa Marittima, 6 agosto 1931 - Roma, 19 ottobre 2017), un regista del quale non posso dire di essere stato amico, perché anni fa avevo deciso di scrivere

In questo mondo di porci

Lo scandalo del produttore americano super arrapato sta prendendo pieghe grottesche. Siamo arrivati quasi a “alzi la mano chi non ha mai molestato una donna” e non è ancora iniziato il capitolo di “alzi la

Pane e cioccolata (Film, 1973)

Franco Brusati (Milano 1922, Roma 1993) è un regista interessante quanto anomalo del nostro panorama cinematografico, proprio per questo difficilmente classificabile. Pochi titoli: Il padrone sono me (1955), sul declino di una famiglia borghese ai