Tag: cinema

A Ciambra (Film, 2017)

Jonas Carpignano (New York, 1984), padre italiano e madre afroamericana, al suo secondo lungometraggio, dopo Mediterranea (2015), conquista Cannes con A Ciambra e prenota un posto per la Notte degli Oscar 2018. Siamo certi che

Dimenticare Venezia (Film, 1979)

Vediamo di che cosa parla Dimenticare Venezia di Franco Brusati, vero e proprio cinema letterario, impaginato ricorrendo alla tecnica del flashback e delle parti oniriche, con alcune sequenze confuse tra realtà e sogno. Nicky (Josephson

L’ordine delle cose (Film, 2017)

Andrea Segre è un documentarista che nella fiction si è cimentato solo con Io sono Li (2011) e La prima neve (2013), ma che tradisce le sue origini nei tempi del montaggio e nella cura

Accattone (Film, 1961)

Cinematografia sgrammaticata era una definizione che lo stesso Pier Paolo Pasolini dava del suo cinema, più vicino alla pittura, ai campi visivi di Giotto e di Masaccio, ai manieristi come il Pontormo che al senso

Blade Runner 2049 (Film, 2017)

Un grande omaggio al Blade Runner di Ridley Scott del 1982 ambientato in una Los Angeles distopica del 2019, mentre qui (con la regia di Denis Villeneuve) ci troviamo nel 2049, un futuro non così