Tag: cinema

Napoli violenta (Film, 1976)

Napoli violenta di Umberto Lenzi è il sequel di Roma violenta (1975) di Marino Girolami e anticipa la fine della trilogia del commissario Betti, con Italia a mano armata (1976), sempre di Girolami, che (come

Il primo re (Film, 2019)

Se Matteo Rovere aveva convinto pubblico e critica con Veloce come il vento, questa volta addirittura sorprende con una rivisitazione romantica e avventurosa del mito di Romolo e Remo. Cinema di genere puro, peplum che

Lo scopone scientifico (Film, 1972)

“Lo scopone scientifico è una favola molto giusta sulla lotta dei deboli contro i potenti”, diceva Luigi Comencini del suo film.  Non aveva tutti i torti. Ed è anche il solito film di Comencini dove

Aquaman (Film, 2018)

Aquaman di James Wan lo abbiamo visto e ne dobbiamo scrivere ma non è facile recensire un fumettaccio scontato come questo, tra l’altro costato duecento milioni di dollari, girato tra Australia, Tunisia e Italia (Erice

In nome del popolo sovrano (Film, 1990)

In nome del popolo sovrano conclude l’epopea romana di Luigi Magni, dopo Nell’anno del Signore (1969) e In nome del Papa Re (1977), affrontando la crisi dello Stato della Chiesa e il tema dei moti rivoluzionari