Categoria: Economia

Imballaggi, all’Italia il primo round con l’UE

Lo scontro in atto in Europa sul nuovo Regolamento sugli imballaggi tocca molto da vicino l'Italia, che da anni investe sul riciclo e verrebbe fortemente penalizzata dalla versione originaria del Regolamento europeo che favorisce, invece, il riuso.

Debito pubblico, l’affidabilità dell’Italia

Arrivano i giudizi delle società di rating sul nostro debito pubblico. Dalle ultime decisioni di politica monetaria alla conferma dei rating sovrano. Perché gli sviluppi sono importanti per l’Italia? La BCE - Finalmente dopo dieci rialzi

Crisi palestinese, ripercussioni su Europa e Italia

Le ripercussioni della crisi palestinese sull'Europa e sull'Italia potrebbero derivare soprattutto dall'aumento del costo delle fonti energetiche, che, a sua volta potrebbe ripercuotersi sulle decisioni della BCE sui tassi d'interesse e sulla capacità di ripresa delle economie

Prestiti al consumo, le nuove norme UE

I prestiti al consumo sono prestiti per l'acquisizione di beni o servizi, normalmente vengono utilizzati per spese proprie o familiari come l'acquisto di un veicolo, in beni per la casa o per i viaggi. La

Commissione UE, allerta Italia per il 2024

I dati della Commissione europea prevedono che nel 2023 il PIL italiano si muova sostanzialmente in linea con quello dei competitor europei: +0,9%. Peggio delle previsioni di maggio ma nulla di drammatico. Il dato italiano di