Categoria: Economia

Fumagalli: Jobs Act e Quantitative Easing, terapie inefficaci?

Classe 1959 e laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano con una tesi sui processi inflazionistici avendo tra i relatori il prof. Mario Monti, Andrea Fumagalli è uno dei più stimati ed

Latte, “attacco” alle stalle italiane

Paghiamo il latte al consumo da tre a cinque volte il prezzo pagato agli allevatori, che lo producono. E ‘solo’ tre/quattro volte più che in stalla costa quello comunemente definito latte fresco, di più le

I primati del Made in Italy a cento giorni da Expo

Mancano meno di cento giorni (83 per l’esattezza) all’inizio dell’esposizione universale Expo 2015 che sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi l’Italia con Milano diventerà la vetrina mondiale

#greenitaly

Agroalimentare, mobilitazione per  riportarlo al centro dell’agenda del Governo - Migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno partecipato venerdì scorso alle manifestazioni, svoltesi in tutte le Regioni italiane, all'interno della giornata nazionale di mobilitazione promossa dalla

Italia terzo creditore della Grecia

All’indomani della vittoria elettorale del super favorito Tsipras, tutta l’Europa si sta chiedendo quale sarà l’impatto sugli equilibri comunitari soprattutto in termini economici. Gli interrogativi aperti sono tanti: riuscirà la Grecia a risalire la china