Categoria: Economia

Xylella, il Salento in ginocchio

Per “Xylella fastidiosa” s’intende un batterio originario dell’America latina che attacca  in prevalenza le piante di agrumi, i ciliegi e gli ulivi. Viene veicolato da un insetto, la cicalina, che, appoggiandosi sulle piante, favorisce la

#greenitaly

ECOREATI: SENATO APPROVA TESTO, DIVENTA LEGGE - L'Aula del Senato dà il via libera definitivo al provvedimento contro gli ecoreati. I "sì" sono 170 i "no" 20 e gli astenuti 21. Il testo diventa legge.

Ambientalismo 2000

L’antagonismo del Novecento tra Ambientalismo ed Economia non solo non è stato superato dalla sintesi della Green Economy, ma è oggi, più che mai, attuale. Dopo l’era della contrapposizione vissuta nella seconda metà del secolo

Trionfo della pasta italiana all’estero

Il settore agroalimentare italiano è famoso all’estero per tantissime prelibatezze, ma  in modo particolare per la pizza e la pasta, in qualunque Stato straniero uno si trovi se dice di essere italiano si sente rispondere

Reddito di cittadinanza, cos’è e perché è insostenibile

Del reddito di cittadinanza si parla molto, soprattutto di questi tempi, ma il tema non è certo nuovo. Da circa 30 anni, convegni europei e mondiali sull'argomento sono organizzati dalla rete di coordinamento BIEN (Basic