Categoria: Cineteca

Ride bene… chi ride ultimo (Film, 1977)

Una divertente commedia all’italiana a episodi, genere ormai scomparso dal nostro cinema, che pesca da pochade e farsa molti motivi caratteristici, spruzzandoli di elementi sexy e spunti di critica sociale. Marco Aleandri – pseudonimo del

Marx può aspettare (Film, 2021)

Marco Bellocchio fa i conti con il passato girando un documentario introspettivo dove la storia della sua famiglia si intreccia ai grandi eventi della storia d’Italia, mentre la morte del fratello gemello, suicida a 29

The founder (Film, 2016)

Un film tipicamente statunitense questo The founder, che racconta la storia di un uomo che costruisce da solo la propria fortuna, facendosi venire un’idea vincente, usando metodi spregiudicati e agendo con determinazione assoluta. Il regista

Gli Eterni (Film, 2021)

Il passo è lungo da Nomadland a Gli Eterni per la regista cinese naturalizzata nordamericana Chloé Zhao, ma questo dimostra che è possibile fare sia buon cinema indipendente da Premio Oscar che ottimi kolossal basati

Ballata dell’odio e dell’amore (Film, 2010)

Álex de la Iglesia è un autore iberico, interessante e completo, che scrive e sceneggia i film che dirige, citando molti capolavori del passato in maniera diretta e indiretta, realizzando un’incredibile contaminazione di generi. Ballata