Parlami di Lucy (Film, 2018)
Parlami di Lucy di Giuseppe Petitto è un film onirico e claustrofobico, intriso di cambi di prospettiva, di salti temporali e allucinazioni fantastiche che prendono il posto della realtà. In breve la trama. Nicole vive
Parlami di Lucy di Giuseppe Petitto è un film onirico e claustrofobico, intriso di cambi di prospettiva, di salti temporali e allucinazioni fantastiche che prendono il posto della realtà. In breve la trama. Nicole vive
Mario Martone è uno dei pochi registi italiani a non tradire mai le aspettative, dal sorprendente debutto con Morte di un matematico napoletano (1992) a Il giovane favoloso (2014), passando per L’amore molesto (1995), fino
Lettere di uno sconosciuto è cinema minimalista che racconta una storia familiare, al tempo stesso è melodramma politico-sociale, critico nei confronti del socialismo cinese e della Rivoluzione Culturale imposta da Mao. In breve la trama,
Sergio Rubini scrive e dirige un sentito omaggio all’arte dei fratelli De Filippo in un film televisivo a carattere biografico che pare la diretta continuazione di Qui rido io di Mario Martone, altro piccolo gioiello
Francesco Falaschi (Grosseto, 1961) è un regista di talento che scrive e gira film solo quando sente di avere una storia importante da raccontare. Ricordiamo l’intensità emotiva del promettente debutto Emma sono io (2002), cui