Categoria: Cineteca

Corro da te (Film, 2022)

Riccardo Milani aveva cominciato bene – scuola Monicelli, Luchetti e Moretti – poi si è perso come autore, dedicandosi a fiction e cinema commerciale, anche se (di tanto in tanto) ci regala buone cose come

La mossa del pinguino (Film, 2013)

Primo film di Claudio Amendola regista, girato nel segno della tradizione del nuovo cinema italiano, a base di genitori inadeguati, crisi di coppia, figli più adulti dei padri, eterni adolescenti che non vogliono crescere e

Un altro giro (Film, 2020)

La cinematografia danese è vitale, soprattutto per merito di registi come Thomas Vinterberg e Lars Von Trier, autori di scuola molto simile, che fanno grande uso di macchina a mano e intense soggettive, puntando su

Com’è bello far l’amore (Film, 2012)

Fausto Brizzi è il re del cinema commerciale e di grande successo popolare, confermato da questo quinto film che segue prodotti come Notte prima degli esami (e sequel), Ex, Femmine contro maschi e Maschi contro

Sull’isola di Bergman (Film, 2021)

Bergman Island di Mia Hansen-Løve racconta un periodo della vita di Chris (Krieps) e Tony (Burton), una coppia di registi nordamericani che si ritira sull’isola dove Bergman aveva preso residenza – diventata una sorta di