Categoria: Cineteca

Il coraggio di essere Franco (Docufilm, 2022)

Angelo Bozzolini ci racconta Battiato, proprio come l’abbiamo conosciuto, da giovani fan appassionati della sua musica, ai tempi del cinghiale bianco e della voce del padrone, studenti universitari distratti e liceali sfaccendati, che ricordano di

Impiccalo più in alto (Film, 1968)

Credevo di aver visto tutta la produzione western di Clint Eastwood, invece mi mancava la sua opera prima statunitense, realizzata con la Malpaso Company, da lui stesso fondata dopo i successi italiani sotto la guida

C’mon C’mon (Film, 2021)

Due parole sul titolo, prima di cominciare. C’mon c’mon è una sorta d’invocazione, un modo di fare il tifo per un mondo migliore che caratterizza il modo di pensare del piccolo protagonista del racconto. Mike

The Tomorrow Man (Film, 2019)

The Tomorrow Man (L’uomo del domani) è un gran bel film d’autore sull’amore senile, dove il regista Noble Jones (alla prima prova come autore completo) è onnipresente: scrive il soggetto, si occupa della sceneggiatura e

La stranezza (Film, 2022)

La stranezza di Roberto Andò è cinema italiano d’un tempo, quando la commedia incontrava il dramma, raccontava la società contemporanea e cercava di spiegare il recente passato. Chiti, Andò e Gaudioso scrivono il ritorno di