Categoria: Cineteca

Quando c’era Berlinguer (Film, 2014)

Walter Veltroni debutta alla regia con un film struggente e delicato, un accorato omaggio a Enrico Berlinguer - padre storico del moderno Partito Comunista Italiano - nel trentennale della sua scomparsa. Veltroni non s’improvvisa regista,

L’allenatore nel pallone (Film, 1984)

L’allenatore nel pallone esce in un periodo storico di decadenza della commedia sexy e rappresenta uno degli ultimi colpi di coda di un genere sulla via del tramonto. La pellicola diverte, perché punta sul calcio

Un matrimonio da favola (Film, 2014)

Un matrimonio da favola non è ‘commedia all’italiana’, come buona parte della critica ha scritto, ma una pochade alla Feydeau che si conclude in bagarre. La ‘commedia all’italiana’ racconta la vita, parte dai nostri vizi e

Il ferroviere (Film, 1956)

Il ferroviere nasce da un soggetto originale di Alfredo Giannetti, intitolato Il treno, adattato per il cinema dagli esperti Vincenzoni e Germi. Il regista ritaglia per sé la parte del protagonista e dà vita a

Amiche da morire (Film, 2013)

Giorgia Farina debutta alla grande con una black comedy insolita nella produzione cinematografica italiana che le procura una nomination al David di Donatello e un Globo D’Oro per la miglior sceneggiatura. Le tre attrici protagoniste