Camera di Consiglio
LA VALIDITA’ DEGLI ACCORDI ECONOMICI TRA I CONIUGI - Il caso in esame trae origine da un accordo stilato tra due coniugi in costanza di matrimonio: il marito riconosceva per iscritto la contribuzione della moglie
LA VALIDITA’ DEGLI ACCORDI ECONOMICI TRA I CONIUGI - Il caso in esame trae origine da un accordo stilato tra due coniugi in costanza di matrimonio: il marito riconosceva per iscritto la contribuzione della moglie
L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER IL FIGLIO MAGGIORENNE CON PROBLEMI PSICHICI - Il caso in esame trae origine da un ricorso proposto da un padre finalizzato ad ottenere la cessazione dell’obbligo di corrispondere al figlio maggiorenne
IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA’ NELLA DEFINIZIONE DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO - Il caso in esame trae origine da un ricorso da parte di un padre a seguito di quanto statuito in sede di scioglimento del matrimonio
LE SPESE STRAORDINARIE NELL’INTERESSE DEI FIGLI - Il caso in esame trae origine dall’impugnazione da parte di un padre di una sentenza con la quale il giudice di Pace aveva respinto l’opposizione da lui promossa
L’ANNULLABILITA’ DELL’ASSEMBLEA NON RITUALMENTE CONVOCATA - Il caso in esame trae origine dall’impugnazione della delibera assembleare spiegata da un condòmino: quest’ultimo lamentava, in particolare, di non essere stato regolarmente convocato alla riunione. In primo grado