Categoria: Cultura

The lobster (Film, 2015)

The lobster (letteralmente L’aragosta) di Yorgos Lanthimos ricorda molto da vicino un vecchio film italiano: I viaggiatori della sera (1979), ultima regia di Ugo Tognazzi, pure interprete in coppia con Ornella Vanoni. Un film fantascientifico

I viaggiatori della sera (Film, 1979)

I viaggiatori della sera di Ugo Tognazzi è un film insolito che Paolo Mereghetti sul noto Dizionario definisce “una specie di apocalisse degli anziani dal tono vagamente fantascientifico”. Il tono è da film di fantascienza,

The hateful height (Film, 2015)

Quentin Tarantino fa il bis con il genere western dopo il successo dello straordinario Django Unchained, scrive e dirige con abilità sopraffina un western da camera, teatrale, inquietante, violento e senza redenzione come The hateful

I mostri (Film, 1963)

I mostri di Dino Risi è giustamente citato tra i 100 film italiani da salvare, indimenticabile per la cifra stilistica di umorismo grottesco e surreale, insolita nella nostra commedia. Ha un tardo (ma valido) sequel

Il Simbolismo a Palazzo Reale

Milano - Il Simbolismo, uno dei periodo più affascinate della storia dell’arte, sarà ospitato a Milano fino al 5 Giugno 2016 in una imponente mostra (“Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande