Categoria: Cultura

Si accettano miracoli (Film, 2015)

Si accettano miracoli mi incuriosiva per il buon successo di pubblico riportato, dopo gli stratosferici incassi de Il principe abusivo (2013). Alessandro Siani – seconda regia in carriera – avrà qualcosa di buono per piacere

Mònica Bello (Arts@CERN): arte e scienza, molte cose in comune

La spagnola Mònica Bello è un curatore e critico d'arte indipendente, con competenze in arte e scienza. Dal marzo 2015 è il nuovo capo delle Arts@CERN, un programma di arte ospite multidisciplinare del CERN di

L’assistente sociale (Film, 1981)

Tarda commedia sexy, non molto erotica, ma basata di fatto sulle virtù posteriori di Nadia Cassini, protagonista di alcune sequenze ravvicinate in vasca da bagno, durante una prolungata doccia dal taglio originale e ginecologico. Principale leitmotiv della pellicola, il

Lo Splendore di Venezia in mostra a Brescia

Venezia, uno dei luoghi che ha fatto la storia del commercio e della cultura italiana dal Settecento all’Ottocento, è oggi protagonista della mostra internazionale Lo Splendore di Venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento,

Un posto sicuro (Film, 2015)

Un posto sicuro di Francesco Ghiaccio è un film pericoloso, secondo la definizione di Emil Cioran, perché scava nelle ferite della nostra realtà, indaga i sentimenti più profondi, i rapporti interpersonali più difficili. Pericoloso e