Categoria: Cultura

Bella e perduta (Film, 2015)

Pietro Marcello (Caserta, 1976), diplomato all’Accademia delle Belle Arti – nel suo cinema si nota – attivo nel documentario (Il cantiere, La baracca, Il passaggio della linea, La bocca del lupo, Marco Bellocchio…), spesso premiato,

Cinquecento anni di Hieronymus Bosch

Nel cinquecentenario della morte, la cittadina di ’s-Hertogenbosch (chiamata anche Den Bosch) rende omaggio al proprio figlio con Hieronymus Bosch. Visioni di un Genio. Sono stati straordinariamente riuniti fino all'8 maggio presso il Noordbrabants Museum,

Ultimo tango a Zagarol (Film, 1973)

Ultimo tango a Zagarol di Nando Cicero è una divertente parodia di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972), che pare volesse far causa a Franchi e a Cicero per aver distrutto un film

Museo dell’Istante

Roma – Da quasi due anni è entrato in vigore il DL n. 83/2014, convertito in legge, che dispone urgenti misure per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo;

Umberto Eco

E’ morto ieri sera a Milano Umberto Eco. Accademico dei Lincei, semiologo, filosofo, scrittore e saggista era nato ad Alessandria nel 1932. Scompare l’uomo ma rimane la notevole produzione letteraria tradotta nelle più disparate lingue