Autore: Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

Ennio Morricone, un Oscar alla modestia

Ennio Morricone conquista l'Oscar per le musiche composte per l'ultimo grande film di Quentin Tarantino, una vera e propria sinfonia, una delle opere migliori di un maestro assoluto, di una gloria del nostro cinema. Ennio

Bella e perduta (Film, 2015)

Pietro Marcello (Caserta, 1976), diplomato all’Accademia delle Belle Arti – nel suo cinema si nota – attivo nel documentario (Il cantiere, La baracca, Il passaggio della linea, La bocca del lupo, Marco Bellocchio…), spesso premiato,

Ultimo tango a Zagarol (Film, 1973)

Ultimo tango a Zagarol di Nando Cicero è una divertente parodia di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972), che pare volesse far causa a Franchi e a Cicero per aver distrutto un film

The lobster (Film, 2015)

The lobster (letteralmente L’aragosta) di Yorgos Lanthimos ricorda molto da vicino un vecchio film italiano: I viaggiatori della sera (1979), ultima regia di Ugo Tognazzi, pure interprete in coppia con Ornella Vanoni. Un film fantascientifico

I viaggiatori della sera (Film, 1979)

I viaggiatori della sera di Ugo Tognazzi è un film insolito che Paolo Mereghetti sul noto Dizionario definisce “una specie di apocalisse degli anziani dal tono vagamente fantascientifico”. Il tono è da film di fantascienza,