Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Cinquant’anni fa la strage di Monaco

Il 4 settembre 1972 Mark Spitz vinceva la sua settima medaglia d’oro alle Olimpiadi di Monaco, un record durato quasi quarant’anni. Il giorno dopo i giochi della Ventesima Olimpiade si macchiarono di sangue nel peggiore

Terrorismo e Anni di piombo, una storia ancora aperta?

Proprio oggi Michele Tatulli avrebbe compiuto sessantasette anni e, probabilmente, sarebbe un tranquillo pensionato che, come altri, in compagnia della moglie accudiscono i nipotini; oppure trasferito in Portogallo dove con una pensione da ex dipendente

Agosto 1991, l’ultimo tentativo di salvare l’URSS

Che cosa sarebbe accaduto se nell’agosto 1991 Boris Yeltsin non fosse salito su un carrarmato per impedire il colpo di stato che voleva deporre Gorbaciov, preservare l’integrità dell’Unione Sovietica e mantenere l’egemonia e il potere

14 agosto 1861, un’oscura pagina di Storia d’Italia

Senza voler essere accusati di revisionismo, possiamo affermare che l’unificazione dell’Italia nel 1861 non era certo voluta da tutti e, in quell’anno, si aprì una frattura che ancora perdura con accuse reciproche tra fazioni nel

Philippe Petit sulle Twin Towers

L’ultima moda diventata virale è quella di parlare in corsivo, vale a dire pronunciare parole strascicando alcune lettere. Sicuramente gli autori di quest’ultima genialata avranno il loro quarto d’ora di celebrità, di notorietà sui social,