Autore: Gianni Dell'Aiuto

Gianni Dell'Aiuto

Emilio Salgari, fantasia senza confini

Scrivere è viaggiare senza bagaglio. Se questa frase risponde al vero, e probabilmente sì, il più grande viaggiatore di tutti i tempi è stato senza dubbio Emilio Salgari. Oltre ottanta libri e decine di racconti

Tra astensionismo e mancanza di partiti

Inutile ricordare tutti i morti in rivolte di piazza, disordini e rivoluzioni per ottenere la libertà e tutti coloro che, anche adesso, combattono contro regimi oppressivi. Pleonastico parlare dell’importanza del diritto al voto e che

AI e apprendimento, dubbi e perplessità

"La Guerra dei Trent'anni (1618-1648) è stata una guerra religiosa tra cattolici e protestanti, con la partecipazione di vari stati europei. La guerra è iniziata come una ribellione cattolica contro l'Impero asburgico, ma è presto

E-democracy, siamo davvero pronti?

Che cosa non facciamo da uno smartphone? Probabilmente qualcuno risponderebbe che non serve a fare le patatine fritte ma sarebbe smentito perché dalla tastiera di un cellulare è possibile inviare un input alla nostra cucina

Quando Hitler fu nominato Cancelliere

Era inevitabile? Esistevano altre scelte o altre possibilità? Che cosa altro avrebbe potuto o dovuto fare Paul Von Hindenburg, presidente della Repubblica di Weimar, quel 29 gennaio del 1933 quando scelse di nominare Adolf Hitler