Camera di Consiglio
QUALI DIRITTI PER IL PADRE? - È bene ricordare che, in sede di separazione e/o divorzio, spesso e volentieri viene fissato una assegno di mantenimento a favore del coniuge (o genitore economicamente più debole dal
QUALI DIRITTI PER IL PADRE? - È bene ricordare che, in sede di separazione e/o divorzio, spesso e volentieri viene fissato una assegno di mantenimento a favore del coniuge (o genitore economicamente più debole dal
Quanti di noi sono stanchi di chiamate da parte di operatori di telemarketing? Credo che tutti saremo stufi di ricevere, specie ad orari “sensibili” (pranzo o cena), chiamate da operatori che, di fatto, disturbano la
Con il Decreto Legge n. 68 dello scorso 16 giugno 2022 (cosiddetto “DL Infrastrutture”), sono state introdotte alcune riforme al Codice Stradale, che si rendevano oramai più che necessarie. È noto, infatti, che il mercato
LA SANZIONE AMMINISTRATIVA VERSO IL MINORE - Cosa può accadere nel caso in cui a violare il Codice Stradale sia un minore? Nel caso in esame, i genitori ricorrevano al Tribunale competente, sostenendo che l'indicazione
Negli ultimi tempi con l’arrivo del caldo afoso, sono iniziate a girare in rete notizie afferenti alla possibilità di vedersi contestare una sanzione amministrativa pecuniaria (che, nel linguaggio comune viene impropriamente definita “multa” nel caso