Camera di Consiglio
NESSUN RISARCIMENTO ALL’UTENTE DELLA STRADA CHE HA AGITO IN MODO IMPRUDENTE - Un ciclista citava innanzi al Tribunale competente il Comune, chiedendo il risarcimento dei danni patiti a seguito di una caduta dalla propria bici,
NESSUN RISARCIMENTO ALL’UTENTE DELLA STRADA CHE HA AGITO IN MODO IMPRUDENTE - Un ciclista citava innanzi al Tribunale competente il Comune, chiedendo il risarcimento dei danni patiti a seguito di una caduta dalla propria bici,
DIRITTO DEL FIGLIO DI VEDERSI RICONOSCIUTI I DANNI MORALI PER L’ABBANDONO DA PARTE DEL GENITORE - Con una recentissima sentenza, la Corte di Cassazione ha preso una decisione circa una la richiesta di un figlio
La Corte costituzionale si è pronunciata sulla legittimità di assumere automaticamente il cognome del padre. Con comunicato stampa del 27 aprile 2022, è stata data la notizia che la Corte costituzionale ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale
Dal 1 aprile scorso, come noto, non è più vigente, nel nostro Paese, lo “stato di emergenza”: infatti, con il decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022, recante il titolo "Disposizioni urgenti per il
GLI EREDI ED IL MATRIMONIO DELL’INCAPACE - Cosa può accadere qualora il parente morto, in vita abbia contratto matrimonio in caso di incapacità di intere e di volere, di fatto sottraendo parte dell’eredità agli eredi?