Camera di Consiglio
STALKING E FACEBOOK - La Suprema Corte è tornata ad occuparsi del reato si atti persecutori (ossia lo stalking), disciplinato dall’art. 612 bis del Codice di procedura Penale, secondo il quale deve essere punito colui
STALKING E FACEBOOK - La Suprema Corte è tornata ad occuparsi del reato si atti persecutori (ossia lo stalking), disciplinato dall’art. 612 bis del Codice di procedura Penale, secondo il quale deve essere punito colui
ILLEGITTIMA SOSPENSIONE DALL’OBBLIGO VACCINALE - Il Tribunale di Milano, con sentenza a seguito del procedimento n 7830/20321 R.G, dichiarava illegittimo il provvedimento con cui un'infermiera veniva sospesa per mancato assolvimento dell'obbligo vaccinale. Si significa, sin
EREDITÀ E TUTELA DEI MINORI - Prima di acquisire la qualità di erede è necessaria l’accettazione dell’eredità, divenendo così l’accettante titolare dei beni e dei diritti che appartenevano al defunto. L’accettazione dell’eredità può essere “pura
L’AFFIDAMENTO SUPER ESCLUSIVO E LA DECADENZA DALLA RESPOSABILITA’ GENITORIALE - La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29999 del 31 dicembre 2020, ha affrontato il delicato tema dell’affido super esclusivo dei figli ad un solo
L’IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA NEL CONTRATTO D’APPALTO - Tra i principali rimedi previsti dal Legislatore per la gestione delle sopravvenienze contrattuali, oltre alla tipica azione di risoluzione per inadempimento di cui all’art. 1453 c.c., il Codice civile