Autore: Alessandra Zorzi

Alessandra Zorzi

Cassazione: separazione e divorzio quasi contestuali

Con l’introduzione della Riforma Cartabia è stata disposta l’ammissibilità del cumulo delle domande di separazione e divorzio, unicamente nel caso in cui il giudizio di separazione, contenente anche la domanda di divorzio, fosse introdotto in

Camera di Consiglio

COMPORTAMENTO IMPRUDENTE E DANNO DA COSE IN CUSTODIA - Il caso in esame trae origine dalla richiesta effettuata dalla vittima di un sinistro occorso in strada, a seguito del quale la vittima medesima aveva subito

Camera di Consiglio

UTILIZZABILITA’ DEI MESSAGGI WHATSAPP NEL PROCEDIMENTO PENALE - A seguito di una sentenza resa dalla Corte d’Appello, un uomo veniva assolto dal reato di maltrattamenti in famiglia di cui era imputato, poiché si riteneva sussistente

Camera di Consiglio

POSSIBILE L’ASSEGNAZIONE PARZIALE DELLA CASA FAMILIARE - Il caso in esame trae origine da un procedimento di cessazione degli effetti civili del matrimonio, a seguito di separazione consensuale, che prevedeva l’assegnazione della casa familiare alla

Camera di Consiglio

NESSO CAUSALE E DANNO RISARCIBILE DA PARTE DI UN PRIVATO - Il caso in esame trae origine da una pronuncia di Primo Grado, confermata in Appello, con la quale veniva respinta la richiesta di una