Tag: cinema

La casa dei libri (Film, 2017)

Premio Goya 2018 più che meritato per Isabel Coixet che sceneggia e dirige il romanzo The Bookshop, scritto da Penelope Fitzgerlad nel 1978. Isabel Coixet è regista di scuola almodovariana che in questa pellicola mostra

Pier Angeli, le leggende dimenticate del cinema italiano

Sophia Loren? Silvana Mangano? Gina Lollobrigida? Chi è stata la più grande attrice italiana di sempre o la più bella? La Loren è l’unica italiana inserita nella lista dei più grandi attori del cinema dalla

La conferenza (Film, 2022)

Un film tedesco apprezzato su Rai Tre al termine di una settimana dedicata ai film sulla memoria di una tragedia da non dimenticare. La pellicola drammatizza un episodio storico che ha segnato le fasi della

Una famiglia perfetta (Film, 2012)

Il cinema italiano non ha idee, soprattutto comiche, sempre più spesso si mette alla ricerca di cose già fatte all’estero per produrre stanchi remake che non hanno neppure il pregio dell’originalità. Fernando León de Aranoa

Marilyn ha gli occhi neri (Film, 2021)

Simone Godano (1977), dopo Moglie e marito (2017) e Croce e delizia (2019), entrambe candidate ai Nastri d’Argento come migliori commedie, affronta ancora una volta le problematiche di coppia, questa volta unite al disagio mentale,