Tag: cinema

Sette minuti dopo la mezzanotte (Film, 2016)

Dopo il bellissimo The Orphanage, J.A. Bayona (si fa chiamare così Juan Antonio Garcia Bayona), l’allievo più geniale di Guillermo Del Toro ci regala una pellicola tratta da un famoso libro per ragazzi che fa

Nezouh (Film, 2022)

Nezouh in arabo significa spostamento di anime, acque e persone. E di questo parla, in forma allegorica, il film di Soudade Kaadan, di un desiderio di fuga, mentre a Damasco infuria la guerra civile, i

Stanno tutti bene (Film, 1990)

Terzo film di Giuseppe Tornatore, dopo Il camorrista e Nuovo Cinema Paradiso, presentato a Cannes (Premio della Giuria), interprete principale un grandissimo Marcello Mastroianni nella fase terminale della carriera. Un film così ben fatto che

Acqua e anice (Film, 2022)

Che opera prima, ragazzi! Corrado Ceron dimostra che il cinema italiano è vitale e la cosa ci fa un gran piacere, solo che dobbiamo andarlo a cercare nei Cineclub e nei Festival tematici, nelle rassegne

Bomber (Film, 1982)

Michele Lupo (Corleone, 1932 - Roma, 1989) non è un regista da enciclopedia della storia del cinema perché in Italia abbiamo sempre avuto la cattiva abitudine di classificare gli autori sulla base dei temi affrontati