Non ci resta che piangere (Film, 1984)
Un film che ha segnato un’epoca, sempre fresco e divertente dopo trentacinque anni dalla sua uscita in sala, dove lo vidi la prima volta, a ventiquattro anni. Ebbene, dopo quella prima visione ho visto Non
Un film che ha segnato un’epoca, sempre fresco e divertente dopo trentacinque anni dalla sua uscita in sala, dove lo vidi la prima volta, a ventiquattro anni. Ebbene, dopo quella prima visione ho visto Non
Il centenario della nascita di Alberto Sordi viene festeggiato a dovere con una riuscita pellicola diretta da Luca Manfredi, che la sceneggia insieme a Castelli, Campus e Pesce, con l’apporto dei consulenti Sanguineti e Schiavina
Keoma è l’ultimo grande western italiano girato dal più americano dei nostri registi, quell’Enzo G. Castellari – alias Enzo Girolami – che proviene da una famiglia di cineasti e che ha fatto del cinema d’azione
Sono fermamente convinto che dovremmo giudicare l’opera, non il suo autore, senza lasciarsi prendere da eccessivi sentimenti di giustizia. Non voglio conoscere le possibili nefandezze commesse da Woody Allen, mi basta entrare in una sala