Tag: cinema

La belle époque (Film, 2019)

Un film francese che come di consueto non tradisce le aspettative, scritto e diretto da un ispirato Nicolas Bedos, interpretato da attori straordinari, ricco di scenografie e di costumi così perfetti da far compiere un

C’est la vie – Prendila come viene (Film, 2017)

Il cinema francese continua a stupire per vitalità e inventiva, soprattutto per la produzione di commedie sofisticate e divertenti che raccontano il quotidiano, approfondiscono i caratteri e fanno sorridere senza scadere nella farsa ridanciana. Olivier

Jojo Rabbit (Film, 2019)

Pensavo che fosse impossibile dire qualcosa di nuovo su nazismo, persecuzione ebrea e Seconda Guerra Mondiale. Devo dire che mi sbagliavo. Jojo Rabbit è uno dei film più originali e divertenti che siano mai stati

I racconti di Canterbury (Film, 1972)

Pier Paolo Pasolini mette in scena il secondo atto della Trilogia della vita sceneggiando i ventiquattro racconti di Canterbury dello scrittore inglese Geoffrey Chaucer, pubblicati nel 1476, composti da due prose e ventidue opere in

Ultras (Film, 2020)

Ultras avrebbe dovuto avere una rapida distribuzione in sala (9, 10, 11 marzo), ma il Coronavirus ha penalizzato il debutto del giovane Francesco Lettieri, promettente regista napoletano, conosciuto come autore dei videoclip del rapper Liberato.