Tag: cinema

Parasite (Film, 2019)

Parasite vince la Palma d’oro al Festival di Cannes, si aggiudica quattro Oscar (prima pellicola non in lingua inglese a guadagnare l’ambita statuetta per il miglior film), consacra Bong Joon-ho miglior regista della stagione, produce

Il cinema di Karen Šachnazarov a Verona

E’ stato American Daughter (Американская дочь, 1995), in calendario lunedì scorso, il titolo che ha aperto l’undicesima rassegna cinematografica “Incontri con la Cultura russa”, dedicata quest’anno al regista e produttore russo Karen Šachnazarov. American Daughter è

Flavio Bucci

E’ scomparso ieri a Passoscuro l’attore e produttore cinematografico Flavio Bucci; ne riproponiamo una breve scheda biografica. Flavio Bucci (Torino, 1947) di padre molisano e madre pugliese, frequenta la scuola del Teatro Stabile di Torino,

Medea (Film, 1969)

Pier Paolo Pasolini con la sua Medea concede davvero poco allo spettacolo e alle esigenze commerciali per realizzare un cinema colto, esteticamente perfetto, per pochi eletti, da vedere solo dopo adeguata preparazione. La storia ricalca

Grazie a Dio (Film, 2019)

Il cinema francese dei culturalmente modesti anni Duemila è un passo avanti rispetto a molte cinematografie europee, ma François Ozon – regista apertamente omosessuale – è un caso a parte anche per il suo paese,