L’avventura
In tutta la mia lunga esistenza ho visto innumerevoli crisi di governo, ma mai una crisi istituzionale della portata di quella a cui stiamo assistendo. L’impressione è di essere entrati in un labirinto da cui
In tutta la mia lunga esistenza ho visto innumerevoli crisi di governo, ma mai una crisi istituzionale della portata di quella a cui stiamo assistendo. L’impressione è di essere entrati in un labirinto da cui
Dopo il fallimento (volontario o involontario) del Governo giallo-verde, il Presidente della Repubblica è tornato sulla sua idea iniziale di un “Esecutivo di tregua” che dovrebbe traghettare il Paese al superamento dello scoglio della legge
Nei giorni scorsi, il Presidente francese Macron aveva fatto un passo falso, commentando in modo negativo e scarsamente rispettoso la formula di governo che andava delineandosi in Italia. Ora, da persona intelligente e sensata, ha
“Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”, ha esordito così il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte, giurista e professore di diritto all’Università di Firenze, che si accinge ad entrare a Palazzo Chigi da perfetto sconosciuto
Luigi Di Maio ha proclamato, un po’ trionfalisticamente, che con l’incarico a Giuseppe Conte è nata la Terza Repubblica. Sarà? Gli elementi ci sono: al potere salgono partiti nuovi, con programmi e filosofie politiche diverse