Il governo al lavoro
Con la fiducia delle Camere, il Governo è ormai nella pienezza delle sue funzioni e deve mettersi ora seriamente al lavoro, non con sparate retoriche alla Salvini, ma con atti concreti. Il discorso programmatico del
Con la fiducia delle Camere, il Governo è ormai nella pienezza delle sue funzioni e deve mettersi ora seriamente al lavoro, non con sparate retoriche alla Salvini, ma con atti concreti. Il discorso programmatico del
I primi giorni di vita del nuovo governo ci hanno fatto assistere a uno show unipersonale di Matteo Salvini, che ha occupato praticamente da solo tutta la scena, accreditandosi come il vero “uomo forte” dell’esecutivo.
Prima lo stallo, poi il primo tentativo andato a vuoto di formare il governo e con lo spettro di elezioni anticipate, il colpo di coda e la nascita dell’Esecutivo Giallo-verde. Il giuramento di venerdì pomeriggio
Il parto è stato lungo e difficile, ma alla fine il neonato pare quello che doveva essere, se si accetta che un governo Lega-5 Stelle è pienamente legittimo in conformità con il voto degli Italiani.
Si è insediato a Palazzo Chigi il 65° governo della Repubblica, sostenuto da una maggioranza M5S-Lega. “Si è concluso un complesso itinerario con la formazione del governo”, hanno affermato dal Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella