Categoria: Europa

Conferenza Europea della Gioventù

All’interno del programma della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, largo spazio ed attenzione sono stati rivolti alle politiche giovanili, con particolare riferimento al ruolo dell’istruzione e formazione delle nuove generazioni ai diritti civili e

Il Trattato di Nizza

Si parla spesso di quali debbano essere gli obiettivi dell’Unione Europea, assodato che la mission di una simile comunità non può ridursi a pratiche meramente finanziarie e legislative, possiamo tranquillamente affermare che debbano portare al

Il nuovo Parlamento Europeo, come funziona

La  riforma introdotta dal Trattato di Lisbona in merito alla nuova governance che sovraintende al funzionamento degli organismi comunitari, ha inciso su tutte le istituzioni della UE. Per il  Parlamento Europeo ha, ovviamente, mantenuto la

UE, Trattato di Lisbona

Il Trattato di Lisbona è stato un passaggio fondamentale nella storia dell’Unione Europea, ha inciso in maniera profonda e strutturale nel tessuto normativo della Comunità andando a modificare pesantemente  il Trattato sull'Unione europea ed il

Commissione UE, pronta la squadra

Diciamoci la verità, fino alle penultime elezioni i ruoli europei erano visti più o meno come una dorata pensione, magari per tenere lontano dal Paese personaggi scomodi o troppo ingombranti e il meccanismo di nomina