Categoria: Esteri

Indipendenza, la lezione del Quebec

La questione nazionale del Quebec è stata a lungo oggetto di dibattito. In effetti, dalla nascita della Confederazione, nel 1867, il futuro politico del Quebec e il suo posto in seno al Canada suscitano numerose

Estradizione Battisti, una lunga storia

Lontani echi dal passato. Una vicenda – sospesa nel tempo – di morti ammazzati, di un ex terrorista e della sua condanna in contumacia all’ergastolo, tuttora pendente in Italia e mai scontata. E’ la storia

ICAN, Premio Nobel per la Pace 2017

In tempi in cui si fa tanto parlare di terza guerra mondiale, sappiamo della lettera di Pyongyang ai Parlamenti di molti Paesi mondiali contro Trump e la sua impostazione ultra-repubblicana e della minaccia d’invasione, visti

UNESCO, chi è Audrey Azoulay

Per un totale di 58 membri del Consiglio esecutivo, 30 voti sono andati all’ex Ministra della Cultura francese mentre il suo avversario, il quatarino Al-Kawari, ha ottenuto 28 preferenze. Audrey Azoulay è così diventata la

Raqqa, cade l’ultima roccaforte Isis in Siria

Capitola, dunque, Raqqa, considerata il fulcro dei presidi territoriali dell’Isis in Siria. Alla liberazione della città concorrono le forze siriane a maggioranza curda, affiancate dagli Usa e dalla Coalizione internazionale diretta da Washington. E’ stato